|
La Posta Elettronica
Certificata (PEC) è il
sistema che consente di inviare
e-mail con valore legale
equiparato ad una raccomandata con
ricevuta di ritorno.
Grazie ai
protocolli di sicurezza
utilizzati, la Pec è in grado di
garantire la certezza del
contenuto non rendendo
possibili modifiche al messaggio,
sia per quanto riguarda i contenuti
che eventuali allegati.
|
L’offerta della Posta Elettronica
Certificata di Bluephone Pec si rivolge a
tutti coloro che hanno l'esigenza di
inviare e ricevere messaggi o allegati
in modo sicuro, con attestazione di
invio e consegna, comodamente dal
proprio computer, in maniera semplice e
veloce.
Privilegiando l’utilizzo del servizio
PEC rispetto ai tradizionali strumenti
di comunicazione (quali fax e
raccomandate), si avrà un notevole
risparmio di tempo e denaro, ottenuto
dal costo fisso della Casella Pec,
indipendente dalla quantità/dimensione
dei messaggi spediti e/o ricevuti.
Alcuni esempi di utilizzo:
- Privati che
vogliono evitare spese e code per
l'invio delle proprie raccomandate
- Aziende che
desiderano sostituire la posta
cartacea per semplificare i rapporti
con clienti e fornitori
- Enti pubblici
che devono inviare comunicazioni
ufficiali verso altri Enti o verso i
cittadini
- Inoltro di circolari e direttive
- Integrazione delle trasmissioni
certificate in software gestionali,
paghe e stipendi, protocollo,
gestori documentali, workflow
- Invio e ricezione di
ordini, contratti, fatture
- Convocazioni di Consigli,
Assemblee, Giunte
- Gestione di gare di appalto
- Privati ed aziende
che devono inviare documenti alla
Pubblica Amministrazione
(accertamento tributario, etc.)
|
Entro la data del 29
novembre 2011,
è obbligatorio comunicare al
Registro delle Imprese della
C.C.I.A.A. il proprio
indirizzo PEC - Posta
Certificata - (Legge n.
2/2009). |
|
Vantaggi
Semplicità:
Il servizio PEC è utilizzabile
esattamente come le caselle di Posta
Elettronica tradizionali, sia tramite
Client (es. Outlook Express) che via web
tramite Webmail all'indirizzo
www.pecmail.bluephone.it
Sicurezza:
Il servizio PEC utilizza i protocolli
sicuri POP3s, IMAPs, SMTPs ed HTTPs.
Tutte le comunicazioni sono protette
perché crittografate e firmate
digitalmente garantendo l’integrità dei
messaggi inviati e ricevuti
Valore
legale:
A differenza della tradizionale Posta
Elettronica, alle caselle PEC è
riconosciuto pieno valore legale e le
ricevute possono essere usate come prove
dell'invio, della ricezione ed anche del
contenuto del messaggio inviato. Le
principali informazioni riguardanti la
trasmissione e la consegna vengono
conservate per 30 mesi dal gestore e
sono anch’esse opponibili a terzi.
No Virus e
Spam:
l'identificazione certa del mittente di
ogni messaggio ricevuto ed il fatto che
la casella di default non sia abilitata
alla ricezione di messaggi non
certificati, rendono il servizio PEC
pressoché immune dalle e-mail
indesiderate.
Risparmio:
Contrapponendo i costi di una casella
PEC a quelli di strumenti quali fax e
raccomandate, il risparmio in termini
economici e di tempo è notevole.
Comodità:
La casella PEC può essere utilizzata
tramite qualsiasi computer collegato ad
Internet.
Costo
fisso:
Il prezzo annuale di una casella PEC è
fisso e non prevede costi aggiuntivi in
base all'utilizzo. |
Come funziona
I
messaggi di posta certificata vengono
spediti tra 2 caselle, e quindi Domini,
certificati.
Quando il mittente possessore di una
casella PEC invia un messaggio ad un
altro utente certificato, il messaggio
viene raccolto dal gestore del dominio
certificato (punto di accesso) che lo
racchiude in una Busta di Trasporto e vi
applica una firma elettronica in modo da
garantirne provenienza e inalterabilità.
Successivamente il messaggio viene
indirizzato al gestore PEC destinatario,
che verificata la firma, provvede alla
consegna al ricevente (punto di
consegna). A questo punto il gestore PEC
destinatario invia una Ricevuta di
Avvenuta Consegna al mittente, che può
quindi essere certo che il suo messaggio
è giunto a destinazione. Durante la
trasmissione di un messaggio attraverso
2 caselle PEC vengono emesse altre
ricevute che hanno lo scopo di garantire
e verificare il corretto funzionamento
del sistema e di mantenere sempre la
transazione in uno stato consistente.
|
 |
Come
attivarla
Semplicemente scaricando il
seguente modulo,
compilarlo e spedirlo a mezzo fax al
numero 081.197.22.643 o a mezzo email
all'indirizzo
attivazioni@bluephone.it.
riceverete la fattura con un bollettino
di C.C. precompilato, basta fare il
versamento o un bonifico bancario, le
coordinate sono presenti sulla fattura,
inviare un fax della ricevuta di
pagamento e dopo qualche ora riceverete
la conferma di attivazione, con tutti i
parametri necessari per la
configurazione el'utilizzo della
casella. |
|