1 >
Con Blue avro' una linea
telefonica in casa mia? Con un
nuovo numero?
Sottoscrivendo un contratto Blue,
avrà una linea telefonica con un
Numero attribuito come nuova
linea, avrà prefisso geografico
corrispondente alla zona di
residenza. Se invece si posside
già una linea telefonica
Telecom, si può chiedere la
portabilità del numero.
Torna su

2 >
Con Blue posso utilizzare tutti
i telefoni che ho nelle varie
stanze o solo quello collegato
al router-Ata?
Si, si possono usare tutti i
telefoni delle varie stanze,
basta collegare l'impianto all'uscuta
phone 1 del router-Ata se invece
hai sottoscritto un piano
business puoi collegare i
telefoni alle uscite 1 e 2 e
magari collegarle alla
centralina telefonica.
Torna su

3 >
Cosa succede se manca la
corrente? Posso telefonare?
Posso ricevere telefonate?
Se manca la corrente e il
router-Ata si spegne, non è
possibile chiamare o ricevere
telefonate, questo disservizio
può essere eliminato collegando
il router-Ata ad un normale
Gruppo di Continuità di quelli
che si usano per il computer, e
così si può chiamare e ricevere
chiamate anche se manca la
corrente.
Torna su

4 >
Cos'è il numero di telefono
"storico"?
Il
numero storico è il numero
telefonico che l'utente ha
sempre utilizzato e che può
continuare ad utilizzare
sottoscrivendo un contratto Blue
Torna su

5 >
Cos'é Blue?
Blue rappresenta un nuovo modo
di comunicare con il proprio
telefono di casa a costi
inferiori rispetto ad altri
operatori. Blue, infatti,
utilizza la tecnologia Voice
over Internet Protocol (VoIP)
per effettuare le telefonate
attraverso la rete internet,
mantenendo la stessa qualità del
Servizio tradizionale. In altre
parole, utilizzando il telefono
di casa nello stesso modo di
sempre, con Blue si possono
ridurre i costi della bolletta
telefonica, con notevoli
risparmi.
Torna su

6 >
Come faccio a diventare cliente
Blue?
Semplicemente contattando il
servizio clienti al numero verde
800.91.26.53 o inviando una mail
all'indirizzo
info@bluephone.it,
o compilando il form sul sito
"Abbonati Subito".
Torna su

7 >
Ho la linea ISDN, posso passare
a Blue?
Certamente, basta sottoscrivere
contratto con un piano
telefonico di tipo Business in
modo da avere due linee come la
linea idsn.
Torna su

8 >
Il mio numero di telefono
storico cambierà?
No il suo numero non cambierà,
sarà chiesta la Number
Portability (se il numero è di
Telecom Italia).
Torna su

9 >
Il mio numero Blue è pubblicato
su qualche elenco? E’ possibile
richiederne la pubblicazione?
Il numero telefonico può essere
pubblicato sull'elenco abbonati
che tutti riceviamo, basta
richiederlo al momento della
sottoscrizione del contratto o
in secondo momento comunicarlo
via fax al numero 199318001 e il
suo numero sarà pubblicato
sull'elenco abbonati. Il costo
del servizio è di € 4,80 al mese
iva compresa.
Torna su

10>
Se
sottoscrivo un contratto Blue,
per telefonare, il mio PC deve
sempre rimanere acceso?
No, assolutamente, la linea
telefonica è indipendente e non
ha bisogno del PC per
funzionare. Il PC bisogna
accenderlo solo quando si vuole
andare in internet.
Torna su

11>
Blue usa una
tecnologia diversa da quella
tradizionale: è affidabile?
Blue usa la nuova tecnologia
Voice over IP (VoIP). La voce
durante una "normale" telefonata
viaggia sulla rete telefonica
(denominata PSTN) come segnale
analogico. La tecnologia VoIP
permette di trasformare la voce
da segnale analogico in segnale
digitale e lo instrada sulla
rete Internet anziché sulla rete
telefonica tradizionale, per
raggiungere la destinazione
finale. Non vi è alcuna
diminuzione di qualità della
telefonata, poiché il segnale
digitale, prima di raggiungere
il destinatario, viene
nuovamente trasformato in
analogico e, di conseguenza,
raggiunge il telefono del
destinatario conservando tutte
le caratteristiche della
telefonata tradizionale.
Torna su

12>
Perché conviene
diventare cliente di Blue?
Perchè Blue da l'opportunità di
utilizzare il telefono in modo
diverso e più conveniente! Non
ci si deve preoccupare del costo
delle telefonate urbane ed
interurbane perchè sono comprese
nell'abbonamento mensile (piani
tariffari residenziali o
Business). inoltre le telefonate
ai cellulari e ai numeri
internazionali sono estremamente
convenienti,
Torna su

13>
Quali sono i
piani tariffari di Blue?
Blue ha diversi piani tariffari,
sia come gestore unico che con
CPS. I vari piani per la casa
puoi trovarli a questo link
"Piani per la casa"
per le aziende puoi trovarli a
questo link
"Piani Aziende"
mentre per
la preselezione automatica puoi
trovarli a aquesto link
"piani CPS"
se invece hai bisogno
solo di Adsl senza telefono,
puoi trovarli al link
"Piani
Adsl"
Torna su

14>
Il servizio di
Blue è disponibile anche per
utenze affari?
Blue può soddisfare tutte le
utenze e in tutta italia, I
piani affari li trovi a questi
link
"Piani Aziende"
e
"piani CPS"
Torna su

15>
Posso passare da
piano tariffario per la casa a
un piano affari e viceversa?
Certamente, in qualsiasi momento
l'utente ritiene di dover
cambiare piano tariffario, Blue
effettua il passaggio senza
spesa alcuna.
Torna su

16>
C’è differenza di
tariffa se chiamo di giorno o di
sera/nei giorni festivi?
Con i piani tariffari di Blue,
non c'è nessuna differenza di
orari, puoi chiamare a qualsiasi
ora della giornata allo stesso
prezzo.
17>
Come vengono
tariffate le telefonate ai
cellulari italiani?
Le tariffe sui cellulari puoi
trovarle nella pagina del sito
relativa al piano tariffario che
più ti si addice.
Torna su

18>
Dopo l'attivazione
dell'abbonamento, le
chiamate vengono effettuate
senza dover anteporre nessun
numero di preselezione?
Assolutamente NO, tutti i nostri
piani tariffari, sia se usi Blue
come unico gestore sia con la
preselezione, non si deve mai
anteporre nessun codice.
Torna su

19>
La tariffa
mensile stabilita nel piano, è
comprensiva di Iva?
Le tariffe delle utenze private
sono comprensive di Iva, mentre
per le utenze affari sono iva
esclusa, comunque nelle pagine
del sito viene specificato se le
tariffe sono incluse o escluse
di iva.
Torna su

20>
Nella tariffa
mensile stabilita nel piano
è compresa anche la connessione
Adsl?
Si, in tutti i piani tariffari
che prevedono Blue come unico
gestore, la connessione Adsl è
compresa ed è Flat (senza limite
di consumo) mentre per i piani
CPS la connessione Adsl non è
compresa.
Torna su

21>
Pago qualcosa per
il router-Ata?
No, il router Ata viene dato in
comodato d'uso gratuito e dovrà
essere restituito al momento
delladisdetta del servizio entro
15 gg. dalla disdetta stessa. In
mancanza di restituzione, sarà
addebitato l'importo di € 156,00
(iva compresa)
Torna su

22>
Quanto costa
telefonare all'estero?
Le tariffe per l'estero sono
riportate ai seguenti link:
"Tariffe Aziende"
e
"Tariffe
Privati"
Torna su

23>
Quanto paga una
persona che telefona componendo
il mio numero Blue?
Paga lo stesso costo di un
numero Telecom Italia, urbano o
interurbano secondo la tariffa
del suo gestore telefonico.
Mentro per gli altri abbonati
Blue, la chiamata è Gratuita.
Torna su

|